
I nazisti uccidono l’ultimo ebreo di Vinnitsa (1941). Crediti fotografici: Wikimedia Commons
Sebbene durante l’Olocausto molti ebrei furono uccisi nelle camere a gas, non tutti morirono in questo modo.
Si stima che oltre due milioni di essi siano stati uccisi nelle fucilazioni di massa, specialmente nei territori sovietici occupati. Anche la fame e le malattie furono tra le principali cause di morte nei ghetti e nei campi.